Cervaro Della Sala Umbria IGT 2019
Cantina | Antinori |
---|---|
Vigneto | Chardonnay, Grechetto |
Formato | Magnum (1.5l) |
Il prestigioso vino bianco Cervaro della Sala rappresenta il “simbolo” della Tenuta Castello della Sala che vanta importanti riconoscimenti e soprattutto moltissimi affezionati estimatori. È prodotto attraverso la vinificazione di uve Chardonnay e Grechetto, entrambe vinificate in acciaio. La fermentazione e l’affinamento avvengono in barriques, e conferiscono struttura e corposità a questo fantastico vino. Poi il vino bianco Cervara della Sala riposa in bottiglia per circa 10 mesi nelle cantine medievali del Castello. La classificazione che il Cervaro della Sala ha ottenuto è quella IGT che ne garantisce l’Indicazione Geografica Tipica Umbra. Il Blend di Chardonnay e Grechetto è rispettivamente ripartito in 90% e 10%. La vendemmia delle uve del Cervaro richiede particolare cura. Per evitare spiacevoli processi ossidativi o estrazione di tannini indesiderati, la raccolta viene svolta nelle primissime ore del mattino in modo da far giungere in cantina frutti integri e non stressati dalle alte temperature del giorno. L’attenzione per le uve continua anche in cantina, grazie alla particolare struttura della stessa, concepita per sfruttare il principio di gravità e quindi evitare interventi meccanici sulle uve e sui mosti che per caduta, dopo una macerazione pellicolare a 10 °C per circa quattro ore, vengono immessi in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barriques. E’ qui che avviene la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica. Proprio quest’ultima detta legge e, stabilisce la permanenza del vino in barriques. Solitamente in cinque mesi tutti i lotti di Chardonnay sono pronti per essere trasferiti nei serbatoi e assemblati con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente. Dopo l’imbottigliamento, il Cervaro della Sala viene lasciato ad affinare in bottiglia per almeno 10 mesi.
Dove ci troviamo
Orari
Lunedì | 07–00 |
Martedì | 07–00 |
Mercoledì | 07–00 |
Giovedì | 07–00 |
Venerdì | 07–02 |
Sabato | 07–02 |
Domenica | 07–13, 17–00 |